ANCONA – 19 APRILE 2018
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino
Via Fioretti, 2/A – Ancona
H. 14:30 – 19:30
Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
LE ISCRIZIONI VERRANNO RACCOLTE FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
Seminario valido, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011, per n. 4 ore di aggiornamento per i professionisti abilitati in materia di Prevenzione Incendi iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno.
Il seminario è valevole:
4 CFP in base al Regolamento per la formazione dei Periti Industriali
4 CFP in base al Regolamento per la formazione degli Ingegneri
SEMINARIO
RESISTENZA AL FUOCO – Certificazioni di resistenza al fuoco e protettivi antincendio
Contenuti
Scenario normativo sulla resistenza al fuoco. Protezione passiva e certificazione della resistenza al fuoco degli elementi costruttivi. Analisi dei modelli CERT REI per le certificazioni di resistenza al fuoco da allegare all’asseverazione per la SCIA.
Le modalità di calcolo del carico di incendio e i livelli di prestazione per la definizione della classe di resistenza al fuoco richiesta. La definizione degli scenari di incendio, analisi degli incendi convenzionali di progetto. Il processo di valutazione nell’ambito dell’approccio ingegneristico e gli ambiti di applicazione dell’approccio prestazionale.
Programma
[ 15:00 ]
ing. Filippo Luna
Presidente della Categoria Impianti
Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino
Saluti di benvenuto
[ 15:30 ]
Funzionario del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Ancona
Introduzione
[ 16:30 ]
Claudio Traverso
Associazione Firepro
Certificazioni di resistenza al fuoco
Accenni al DM 16/2/07, DPR 151/11 e DM 3/8/15
Certificazioni di resistenza al fuoco con metodo sperimentale.
Norme di prova per elementi strutturali e relative classificazioni.
Compilazione modelli CERT REI
[ 18:00 ]
Pietro Monaco
Associazione Firepro
Valutazione della resistenza al fuoco con metodo analitico e approccio prestazionale
Metodi di verifica della resistenza al fuoco
Scenari e incendi convenzionali di progetto
Processo di valutazione e nell’ambito dell’approccio ingegneristico.
ore 19:30 Fine seminario e firma in uscita